Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Costiera Amalfitana, a Praiano si spegneranno le luci per la tradizionale Luminaria

print31 luglio 2019 13:14
Costiera Amalfitana,  a Praiano si spegneranno le luci per la tradizionale Luminaria
A Praiano nelle notti del 1 - 2 e 3 di Agosto si spegneranno tutte le luci delle case, delle strade, pubbliche e private per la tradizionale accensione dei lumini, ben 3000 sulla piazza maiolicata. Il 4 i fuochi d'artificio danzeranno a ritmo d'Orchestra. Ma lumini accesi saranno sulle terrazze, nei piccoli vicoli, nei tradizionali cortili del bellissimo borgo della Costiera Amalfitana con performance di fuoco e fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping. Il fuoco sarà l'elemento centrale delle Luminaria di San Domenico in programma sulla Costiera Amalfitana. Per il gran finale, invece del 4 Agosto la tradizione musicale incontrerà l’innovazione con un grande spettacolo di piromusicale dal vivo a cura della straordinaria Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Gaetano Russo con la Pirotecnica Nazionale. Il 4 di Agosto, nel punto più panoramico, il Concerto all'Alba". Lo ha annunciato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana.

Costiera Amalfitana,  a Praiano si spegneranno le luci per la tradizionale Luminaria



" Le Luminaria di Praiano rappresenta un evento al quale tv nazionali ed estere, fotografi, non possono mancare. Lo scenario è quello della Costiera Amalfitana. Fino al 4 agosto, si rinnova una tradizione antica iniziata nel 1606, quando in paese giunsero i monaci domenicani dalla Sanità a Napoli.

Nei secoli passati tutti i cittadini conservavano durante l’anno i rami secchi, i tralci di vite, di alberi e arbusti realizzando le “fascine” che poi bruciavano nei propri giardini i giorni antecedenti il 4 agosto - ha proseguito Andrea Ferraioli - Festa di San Domenico, in onore al frate Domenicano, venerato nel convento di Santa Maria a Castro.

Ancora oggi i cittadini partecipano alla suggestiva manifestazione adornando le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni con lumini, candele e fiaccole. L’elemento fuoco è il protagonista assoluto.

Il programma dell’edizione 2019 della Luminaria sarà inaugurato anche quest’anno da “La Lunga Notte della Luminaria” - ha continuato Ferraioli - una serata ricca di eventi e spettacoli musicali, ispirati ad un unico tema “La Natura”. Il percorso interessato, illuminato solo da candele, è quello che da piazza Costantinopoli conduce a piazza Municipio, passando per piazza San Luca e piazza Antico Seggio.

Lo spettacolo di apertura si terrà invece il 31 luglio in piazza San Gennaro. La Compagnia francese La Salamandre tornerà quest’anno a stupirci con un entusiasmante spettacolo dal titolo Le Chante de Feu. Per la prima volta parteciperanno allo spettacolo i Ragazzi della Luminaria, giovani entusiasti, che con passione e devozione, collaborano attivamente con gli organizzatori e hanno l’importante compito di accendere tutte le sere i lumini nella piazza, rappresentando uno straordinario e unico ponte ideale tra tradizione e futuro.

Dal 1 al 3 agosto sarà la volta della tradizionale accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, con performances di fuoco e fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping.

Dopo il successo degli scorsi anni sarà riproposto il giorno 4 agosto, Festa di San Domenico, il Concerto all’Alba sul cortile antistante il Convento.

Costiera Amalfitana,  a Praiano si spegneranno le luci per la tradizionale Luminaria



Per il gran finale, invece, la tradizione musicale incontrerà l’innovazione con un grande spettacolo di musica dal vivo, a cura della straordinaria Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Gaetano Russo e un Concerto Piromusicale della Pirotecnica Nazionale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE