Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, no ai rifiuti marini, parte campagna sensibilizzazione studenti

print06 aprile 2017 13:02
Ladispoli In biblioteca comunale arriva Filosofarte

Ladispoli In biblioteca comunale arriva Filosofarte

(AGR) “Anche quest’anno un’iniziativa di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini”. Lo ha dichiarato la consigliera comunale Erica Antonelli in riferimento all’incontro previsto per domani mattina 7 aprile dalle 8,30 presso l'istituto comprensivo Porto Romano. “Lo scorso anno – ha ricordato la consigliera – l’iniziativa aveva coinvolto direttamente gli operatori della pesca, sia attraverso un convegno che un progetto pilota con cui circa 600 kg di rifiuti erano stati ripescati dal mare e riportati a terra proprio dai pescatori. Quest’anno – prosegue la consigliera – il progetto coinvolgerà gli studenti, per sensibilizzarli a rispettare la nostra risorsa territoriale più grande, il mare e i suoi frutti, e per fargli capire cosa succede quando rifiuti, plastiche e microplastiche finiscono per inquinarlo”.

Il progetto è ideato e realizzato dal CIRSPE, Centro Italiano Ricerche e Studi per la pesca e finanziato dalla Fondazione Costa Crociera, con il patrocinio del Comune di Fiumicino. “Il tema è molto attuale – afferma la consigliera – e costituisce un forte problema ambientale che può mettere a repentaglio interi ecosistemi, sino ad entrare nella catena alimentare. Se da una parte – spiega - iniziano a partire progetti europei volti a finanziare la ‘pulizia del mare’, dall’altra dobbiamo continuare a lavorare con azioni di sensibilizzazione dei cittadini e delle nuove generazioni sul rispetto delle risorse naturali e sulla corretta gestione dei rifiuti. Portare questi temi all’interno delle scuole è fondamentale per creare una cultura ambientale che diventi patrimonio di tutti. Proprio per questo - conclude - sono molto felice che la preside dell’Istituto ‘Porto Romano’, la professoressa Lorella Iannarelli, abbia accolto con favore questa iniziativa”.

All’incontro interverranno il vice sindaco Anna Maria Anselmi, l’assessore alla scuola Paolo Calicchio e l’assessore all’ambiente Roberto Cini.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE