Emozioni dal cinema...i capolavori della settima arte in esposizione al Centro commerciale Roma Est
La mostra-museo inaugurata il 22 febbraio sarà visitabile fino al 30 marzo.il pubblico potrà ammirare da vicino riproduzioni straordinarie di personaggi e creature leggendarie, che hanno segnato la storia del grande schermo. In esposizione: King Kong, Alien e il gigantesco Licantropo.


Mostra Cinema centro commerciale Roma Est foto da comunicato stampa
(AGR) Dall'inaugurazione dedl 22 febbraio fino al 30 marzo, il Centro Commerciale Roma Est ospita “Emozioni dal cinema”, un'imperdibile mostra-museo dedicata all'arte e alla promozione della cultura cinematografica. L'evento, realizzato in collaborazione con la Special Effects Creatures Studios di Cinecittà World, offre un'esperienza immersiva che celebra le creazioni e gli effetti speciali che hanno reso indimenticabili i capolavori della settima arte.
Grazie all'esperienza della Special Effects Creatures Studios, specializzata in effetti speciali e scenografie per il Cinema, il pubblico potrà ammirare da vicino riproduzioni straordinarie di personaggi e creature leggendarie, che hanno segnato la storia del grande schermo. Tra le opere in esposizione, spiccano King Kong, Alien e il gigantesco Licantropo.
Un viaggio nel cuore del Cinema internazionale
Le scenografie esposte comprendono materiali scenici originali provenienti dai più celebri colossal hollywoodiani. Tra questi, le imponenti Sfingi e Colossi di Cleopatra (1963), interpretato da Elizabeth Taylor, Richard Burton e Rex Harrison, che ricreano l'atmosfera dell'Antico Egitto; i bracieri utilizzati ne Il Gladiatore (2000), il film di Ridley Scott con Russell Crowe e Joaquin Phoenix; e gli elementi scenografici tratti da Spartacus, dalla serie Rome (HBO, BBC, Rai Fiction) e da Scontro tra Titani.
Gli appassionati potranno inoltre visitare l'Area Tecnica Cinematografica che ospita strumenti originali utilizzati nella realizzazione di film, tra cui la cinepresa Mitchell 35 mm, completa di binario, carrello, riflettori e camerino, testimonianza della magia del cinema dietro le quinte.
Le leggende della celluloide prendono forma
Le icone immortali del Cinema rivivono in questa straordinaria esposizione. Il pubblico potrà trovarsi faccia a faccia con RoboCop, il celebre poliziotto cyborg protagonista del film di fantascienza diretto da Paul Verhoeven nel 1987, e con Terminator, l'androide implacabile reso celebre da Arnold Schwarzenegger nel capolavoro di James Cameron del 1984.
Immancabile King Kong, il gigantesco gorilla considerato "L'ottava meraviglia del mondo" fin dalla sua prima apparizione sul grande schermo nel 1933. Accanto a lui, il pubblico potrà ammirare l'inquietante figura di Alien – Xenomorfo, il predatore extraterrestre concepito dalla mente visionaria di Ridley Scott e portato alla vita grazie al genio di H.R. Giger e Carlo Rambaldi.
Non mancano creature leggendarie come il maestoso Camarasauro, uno dei dinosauri più famosi della storia del Cinema, e il terrificante mostro di Frankenstein, ispirato al romanzo di Mary Shelley e reso iconico dall'interpretazione di Boris Karloff. Il percorso espositivo conduce poi in un'area spettrale dove si aggirano gli Zombie, creature terrificanti protagoniste di innumerevoli cult horror, tra lapidi e tombe monumentali che ricreano un'atmosfera surreale d'oltretomba.
A rendere l'esperienza ancora più suggestiva, la presenza dell'imponente Licantropo gigante, ispirato ai film horror della Universal degli anni '30 e '40, riprodotto in una versione minacciosa e imponente.
Questa esposizione unica, ideata dagli artisti Francesco e Gaetano Paolocci, docenti dell'Accademia europea di alta formazione degli effetti speciali e rispettivamente Art Director e Responsabile Direzione Tecnica degli allestimenti, rappresenta un'opportunità imperdibile per scoprire dal vivo i dettagli e la maestria dietro le più celebri creature cinematografiche.
Un’esperienza immersiva tra storia, tecnologia e creatività
La mostra “Emozioni dal cinema” non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio tuffo nel mondo cinematografico, dove il sogno si fonde con la realtà. RomaEst diventa così il palcoscenico ideale per ammirare queste straordinarie opere, offrendo anche la possibilità di organizzare visite guidate per scuole, gruppi e privati.
Informazioni e dettagli
Dove: Centro Commerciale RomaEst – 10 postazioni al piano 1 e 2
Quando: dal 22 febbraio al 30 marzo 2025
Ingresso: gratuito