Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, il ponte della Scafa non basta più....

print04 settembre 2018 16:59
Fiumicino, il ponte della Scafa non basta più....
(AGR) “L’apertura del Ponte della Scafa alle auto e ai mezzi di trasporto è sicuramente una notizia positiva che però, lo ripeto per l’ennesima volta, deve farci riflettere. Fiumicino ha bisogno non solo del Nuovo Ponte della Scafa, ma di un altro attraversamento che colleghi Dragona a via Portuense. Un comune come il nostro non può essere ostaggio di due soli ponti. Abbiamo visto in questi giorni le conseguenze, seppur attenuate dalla chiusura delle scuole.

Allo stesso tempo, in queste 3 settimane che ci separano dalla riapertura, chiedo al sindaco di mettere in opera al più presto dei correttivi. Serve immediatamente un potenziamento della vigilanza. Saltare la fila è diventato un giochino fastidioso che crea pesantissime ripercussioni sul traffico già impazzito: chi si immette da via della Scafa (chiusa alle auto per chi si dirige verso Ostia), chi da via Redipuglia contromano. Qualche giorno fa un mezzo del 118 è rimasto bloccato.

I semafori: devono essere costantemente aggiornati in base ai flussi di traffico. È impossibile vedere un senso di marcia vuoto che scorre e uno invece intasato fermo per minuti e minuti. I tecnici promessi dall’Astral non ci sono. C’è solo un vigile ma da solo può far ben poco. La riapertura delle scuole è vicina. Se non si vuole bloccare del tutto Fiumicino bisogna organizzarsi al meglio”.

Lo ha dichiarato il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumicino, Federica Poggio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE