Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, strisce blu sul lungomare

print13 giugno 2017 15:18
Fiumicino, strisce blu sul lungomare
(AGR) Mare sempre più blu a Fiumicino. L'acqua non migliora ma.... sono arrivati, infatti, per la gioia dei turisti, con una delibera di Consiglio comunale i parcheggi blu nel Comune di Fiumicino. I posti, delimitati dalle strisce blu, quasi tutti in prossimità degli arenili sono poco più di 4500 posizinati sul: lungomare di Isola Sacra, Focene, Fregene, Maccarese e Passoscuro e anche alcune zone di Fiumicino quali, ad esempio Torre Clementina, una parte di via Giorgio Giorgis e alcune strade laterali al Lungomare della Salute.


La tariffa oraria prevede il pagamento di 1 euro l’ora, a esclusione della prima mezz’ora di parcheggio che sarà gratuita. Esclusi dal pagamento saranno i residenti nelle aree limitrofe al lungomare ed alle spiagge. Sono due, infatti, le autorizzazioni di sosta gratuita dedicate a ogni nucleo familiare di residenti frontisti e delle aree limitrofe.

Potranno parcheggiare gratis all’interno delle strisce blu anche i disabili, secondo quanto prevede la normativa e i possessori di un’auto elettrica o ibrida. La tariffa giornaliera non supererà i 5 euro, anche in caso di sosta prolungata e sopratutto per i pendolari delle spiagge che per la sosta pagheranno un massimo di 5 euro.

“La nostra Città guarda avanti – ha dichiarato il Sindaco , Esterino Montino – Con questa decisione (contestata dalle opposizioni) ci allineiamo a tanti comuni che da anni hanno istituito una regolamentazione della sosta. Disciplinare meno del cinque per cento del sistema della sosta comunale con strisce blu, significa mettere ordine e anche incentivare il ricorso a stalli bianchi che spesso si trovano solo a poche centinaia di metri dal mare o dal centro storico e che rimangono non utilizzati anche per una cattiva abitudine a parcheggiare l’auto a pochi metri dalla destinazione”.

Per Montino, inoltre, accusato di voler far cassa con l’istituzione della sosta a pagamento, la soluzione adottata permetterà al comune di disporre di risorse in più, per istituire dei mezzi di trasporto dedicati

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE