Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia Antica, partiti i lavori di rifacimento marciapiede dinanzi plesso scolastico Fanelli-Marini

Calcerano (assessore lavori pubblici) e Di Matteo presidnete Commissione lavori pubblici e mobilità: l'intervento vuole mettere insieme miglioramento della mobilità dolce, salvaguardia degli alunni e delle famiglie, decoro e tutela dell'ambiente. Previsto rifacimento ceditoie

printDi :: 05 marzo 2025 22:39
lavori sistemazione marciapiede ostia antica

lavori sistemazione marciapiede ostia antica

(AGR) Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di ripristino ed ampliamento del marciapiede di via Pericle Ducati, di fronte alla scuola Fanelli.

"Abbiamo infatti completato gli accertamenti sulle radici dei pini, e potremo procedere al rifacimento del marciapiede, che sarà allargato, salvaguardando le essenze arboree ed eliminando le attuali protuberanze sulla carreggiata" - dichiarano l'Assessore municipale ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Guglielmo Calcerano e il Presidente della Commissione municipale Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo.

 
"Questo intervento - continua l'Assessore Calcerano - vuole mettere insieme miglioramento della mobilità dolce, salvaguardia degli alunni e delle famiglie, decoro e tutela dell'ambiente: il piccolo restingimento della carreggiata sarà infatti un incentivo a moderare la velocità in questo tratto di strada, che si trova proprio di fronte ad una scuola.

Al contempo, in questo modo daremo più spazio alle tazze dei pini che donano la loro ombra al giardino scolastico, senza comprometterne le radici, e consentiremo di nuovo di poter utilizzare il marciapiede, che era in stato di dissesto."

"I lavori - aggiunge - il Presidente Di Matteo - riguarderanno anche la pulizia delle caditoie esistenti e la realizzazione di nuove tratte di canalizzazione delle acque sempre, con griglie in ghisa o bocche di lupo. Venerdì 14 marzo convocherò una commissione sul posto, così da verificare l'andamento dei lavori."

"Proseguiamo l'attività di una paziente riqualificazione del nostro territorio" - concludono l'Assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo - con l'obiettivo di migliorae la qualità della vita di tutti i cittadini ".

foto Leonardo Di Matteo

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE