Ostia, sanificazione delle strade al via?
Petizione su facebook per conoscere il calendario degli interventi. Intanto pulizia dei contenitori nei presidi sensibili da parte dell'AMA. Prima ospedali, caserme e strutture istituzionali. Ieva: chiesto piano all'azienda


(AGR) Sanificazione delle strade per contrastare qualsiasi possibile contagio del virus. Leandra Gargiulo del “Retake Roma Ostia” lancia su face book una petizione da presentare alla presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo: “Chiediamo al presidente X Municipio di predisporre la sanificazione delle strade e di rendere noto ai cittadini il calendario degli interventi”. Sul tema scottante della pulizia e sanificazione del territorio capitolino, il v.presidente del X Municipio Alessandro Ieva ha comunicato: “L’Ama S.p.A sta procedendo alla sanificazione di tutti i contenitori per rifiuti presenti all’interno di strutture sensibili, quali ospedali, caserme ed altre strutture istituzionali. L’attività è svolta con mezzi leggeri dotati di lance a pressione ed i contenitori sono irrorati con prodotti a base di enzimi, nel caso attuale si tratta del Micropan.
Il servizio, inoltre, consiste nel lavaggio, mediante cinque autobotti, durante il turno notturno, al fine di non creare disagio alla cittadinanza. Il prodotto sanificante con il quale vengono caricate le autocisterne utilizzate è una miscela enzimatica che, con una quantità pari a litri 500 a notte, sviluppa complessivamente 50.000 litri in erogazione. Abbiamo chiesto ad Ama S.p.A - continua Ieva - di predisporre un piano di interventi di sanificazione delle strade e marciapiedi del X Municipio ed in particolare i cassonetti per la raccolta stradale, dando priorità alle aree attorno alle strutture ospedaliere, scuole e mercati”.