Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ponte della Scafa, via al monitoraggio

print21 agosto 2018 16:35
Ponte della Scafa, via al monitoraggio
(AGR) Dopo il tavolo tecnico di questa mattina convocato da Astral Spa sulla vicenda che riguarda la chiusura del Ponte della Scafa, l’Amministratore unico Antonio Mallamo ha reso noto quanto segue:“Sono state concertate le prime azioni da intraprendere per ridurre i disagi degli utenti, sia con riferimento ai mezzi di soccorso che al trasporto pubblico ed alla segnaletica di percorsi alternativi. Nel frattempo, è stato consentito il transito al ponte delle autoambulanze".

“Ho provveduto io stesso nella giornata di oggi a recarmi più volte sul Ponte della Scafa interdetto al traffico – spiega il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. – Ho avuto modo di constatare alcuni visibili deterioramenti di parti della struttura. Rimaniamo in attesa che Astral nelle prossime ore effettui ulteriori controlli per capire se esista la possibilità di riaprire la viabilità sul ponte, anche solo pedonale, combinandola con un sistema di navette”.

“Prendiamo atto che Astral ha già inviato una ditta specializzata e i propri tecnici per valutare gli interventi che rendano accessibile il ponte, come dichiarato dall’amministratore Mallamo”, conclude Montino.

Intanto il consigliere municipale Andrea Bozzi si scaglia contro il sindaco di Roma: "La chiusura del Ponte della Scafa non rappresenta un disagio, come dice la Presidente del Municipio Di Pillo, ma, in realtà, un vero e proprio dramma per la mobilità del nostro territorio e di migliaia di cittadini che ogni giorno vanno a lavorare e che saranno costretti a interminabili file per raggiungere il Gra.

La sicurezza deve essere messa al primo posto, certo, ma colpisce che mentre il Sindaco di Fiumicino Montino sia presente sul posto e continui ad aggiornare i propri cittadini, di qua non si vedono la nostra Sindaca o la sua giunta essere presenti per affrontare quella che è una vera e propria emergenza. Dov'è la Raggi?

Sarebbe assurdo sottovalutare il problema e restare passivi in attesa delle decisioni di altri, cioè della Regione, di Astral e del Comune a noi limitrofo. Speriamo che, anche se a distanza, lontano cioè dal mare di Roma che evidentemente la Raggi continua a considerare una delle tante periferie, il Campidoglio faccia tutto ciò che si può per accelerare i lavori di ripristino dell'unico collegamento possibile tra le due città e tra l'aeroporto di Fiumicino e i tantissimi lavoratori che lo raggiungono ogni giorno da Ostia e dal Municipio X". E quanto dichiara Andrea Bozzi, capogruppo delle liste civiche "Ora" e "Un Sogno Comune" in Municipio X, che aggiunge: "Alla Regione Lazio chiediamo uno sforzo straordinario, così come ha chiesto il Sindaco di Fiumicino, per avviare subito lavori celeri e per far sì che la situazione della viaibilità torni quanto prima alla normalità, che è da anni già di per sé comunque assai critica".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE