Roma, fliash mob, lampade accese sui balconi
Roma ed Ostia hanno spento le luci alle 21 di ieri sera, migliaia di lampade per farsi vedere e sentire. Intanto nel Lazio aumentano i contagiati


Roma, fliash mob, lampade accese sui balconi
(AGR) Flash mob e tanta musica, a Roma e sul litorale. Dai balconi arrivano le note dell’Inno di Mameli, di Azzurro e di decine di canzoni, dall’Inno della Roma e della Lazio alla voglia di gridare e farsi sentire, sembra una festa come un nuovo successo della nazionale ai mondiali. Ieri sera tutti alla finestra per un minuto di luci con torce luminarie, lampadine o con il cellulare. Un piccolo grande gesto – hanno fatto sapere gli organizzatori via waths happ – che dimostrerà al mondo che l’Italia è viva e che noi italiani siamo compatti, forti ed uniti”.
Alle 21 il flash mob con luci spente e torce sui balconi. Le immagini suggestive sono state rilanciate nel mondo dal satellite. Intanto, sul fronte sanitario, ridda di numeri per indicare i contagi. Allo stato attuale nel Lazio risultano 523 contagiati, suddivisi in 472 positivi all’infezione, 19 i deceduti e 32 i guariti. In quarantena sono 174 persone, 267 sono ricoverati e 31 hanno dovuto ricorrere alla terapia intensiva. Nella Asl rm 3 sono stati una cinquantina i casi positivi al contagio, di questi, solo 10 (87 in tutta la Regione) nuovi casi di positività sono stati registrati nella giornata di ieri. Sarebbero 4 i ricoveri sinora allo Spallanzani e gli altri vengono seguiti in assistenza domiciliare.