Roma, una raccolta fotografica dispersa durante la guerra torna all'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico hanno consegnato un album documentario fotografico delle opere per il rifornimento idrico del territorio del Governatorato di Addis Abeba, eseguito dal Genio Militare nell’anno 1937-1938. Rinvenuta anche documentazione archivistica di vari Enti


Materiale restituito all'ufficio storico Stato Maggiore raccolta fotografica
(AGR) Il 5 marzo 2025, in Roma, presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, alla presenza del Direttore dell’Archivio, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma ha consegnato un album documentario fotografico delle opere per il rifornimento idrico del territorio del Governatorato di Addis Abeba, eseguito dal Genio Militare nell’anno 1937-1938.
Le indagini, che hanno consentito ai militari del Nucleo TPC di Roma di recuperare l’importantissimo volume, sono state avviate a seguito di una segnalazione dei funzionari della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio che avevano notato il bene in vendita su di una nota piattaforma di e-commerce.
La consegna del citato bene, disposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri che ha coordinato le attività di indagine, riporterà il prezioso volume, a distanza di anni, al patrimonio culturale dello Stato italiano, per la libera consultazione di tutti gli studiosi interessati, nella sede dell’Ufficio Storico dello SME, istituto deputato alla conservazione permanente della “documentazione militare e operativa” secondo i termini di legge (Codice dei Beni Culturali D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42 art. 41 c. 6).