Frascati, sabato 28 aprile la presentazione del libro di Ettore Roesler Franz

Ettore Rosler Franz
«Pochi forse conoscono la vera grandezza di questo fine acquerellista ed è per questo che l’Amministrazione comunale è lieta di accogliere la presentazione di questo volume che alterna alle notizie biografiche sull’autore la bellezza di alcune indimenticabili vedute - dichiara l’Assessore alla Cultura Emanuela Bruni -. Ettore Roesler Franz è stato tra i primi pittori a dipingere il Ghetto di Roma, oltre a scorci e angoli di una Roma ormai scomparsa, la cui bellezza rivive nelle sue opere. Splendide le vedute dedicate a Frascati, Tivoli e alla campagna romana».
Ettore Roesler Franz è stato più volte Presidente della Associazione degli Acquarellisti romani in Rom ed è tra i pittori italiani dell’Ottocento che più hanno esposto e si sono affermati in Italia e all'estero. Noto per l'uso della tecnica dell'acquerello, appartiene alla corrente dei Realisti del tardo Ottocento. In parallelo all'attività romana, l'artista si esibì con costanza in tutta Europa, come dimostrano le 23 esposizioni all'estero (Parigi, Londra, San Pietroburgo, Berlino, Dresda, Stoccarda, Monaco di Baviera, Vienna, Belgio ed Olanda) e le 46 in Italia (Milano, Torino, Roma, Firenze, Trieste, Venezia e Roma).