Roma: Quarticciolo – Carabinieri in cattedra per promuovere la cultura della legalità tra i giovani
Grande partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico Statale "Francesco d’Assisi" all’incontro con i Carabinieri sul rispetto delle regole, i rischi delle droghe, il cyberbullismo e la violenza di genere


Quarticciolo: Carabinieri e studenti insieme per la cultura della legalità
(AGR) Roma, ieri mattina, presso il Liceo Scientifico Statale "Francesco d’Assisi", a ridosso del quartiere Quarticciolo, circa 50 studenti delle quarte classi hanno partecipato a un incontro formativo tenuto dai Carabinieri nell’ambito del progetto dedicato alla cultura della legalità.
A salire in cattedra sono stati il comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Casilina e il comandante della Stazione Carabinieri di Roma Centocelle, i quali hanno affrontato temi di grande attualità legati alla sicurezza e alla responsabilità sociale.

Quarticciolo: Carabinieri e studenti insieme per la cultura della legalità
Durante l’incontro, i militari hanno sottolineato l’importanza del rispetto delle regole come fondamento per una convivenza civile, approfondendo argomenti cruciali quali i pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti e i reati connessi, il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, le insidie della navigazione in rete, l’uso consapevole dei social media, le dipendenze giovanili e la violenza di genere.
Gli studenti si sono mostrati molto interessati e hanno partecipato attivamente, ponendo numerose domande che hanno dato modo ai Carabinieri di illustrare casi concreti e fornire consigli pratici su come affrontare situazioni critiche.

Quarticciolo: Carabinieri e studenti insieme per la cultura della legalità
Questa iniziativa rientra nel più ampio programma di formazione e sensibilizzazione alla legalità promosso dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione.
L’incontro ha rappresentato un’opportunità significativa per i giovani di confrontarsi con esperti del settore e acquisire maggiore consapevolezza sui temi della sicurezza, della legalità e del rispetto reciproco.