Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Rispescia (Gr), torna la rassegna dei Vini Biologici e Biodinamici di Legambiente

In questa XXXII ediziione le categorie in gara spaziano dai bianchi ai rossi, passando per spumanti, rosati e vini da dessert. Tra i riconoscimenti speciali anche premi per l’agricoltura, per il miglior rapporto qualità-prezzo e per i vini più adatti ad abbinamenti vegetariani

printDi :: 13 aprile 2025 17:21
vini biologici locandina evento

vini biologici locandina evento

(AGR) Anche quest’anno Legambiente celebra l’eccellenza del vino biologico e biodinamico italiano con la XXXIII edizione della Rassegna nazionale dei vini biologici e biodinamici, che si terrà a Rispescia. Un appuntamento ormai storico per il mondo vitivinicolo, che valorizza sostenibilità, qualità e innovazione, con un focus sulla crescente presenza femminile nel settore.

Le aziende sono invitate a partecipare a questa importante occasione di visibilità e confronto, che ogni anno raccoglie le migliori esperienze da tutta Italia. Le categorie in gara spaziano dai bianchi ai rossi, passando per spumanti, rosati e vini da dessert. Tra i riconoscimenti speciali anche premi per l’agricoltura eroica, per il miglior rapporto qualità-prezzo e per i vini più adatti ad abbinamenti vegetariani.

 
Grande attenzione sarà dedicata anche quest’anno alle realtà che si distinguono per il loro impegno ambientale e sociale, con nuove categorie di premio pensate per valorizzare le aziende guidate da donne.

Le iscrizioni sono aperte fino al 2 maggio 2025: è necessario inviare la scheda di partecipazione compilata e firmata, insieme a sei bottiglie per ogni etichetta in concorso. La partecipazione è gratuita, con l’unico costo a carico delle aziende relativo alla spedizione dei campioni. Un’occasione preziosa per far emergere le eccellenze del nostro territorio e contribuire alla promozione di un’agricoltura più giusta e sostenibile.

Per maggiori informazioni e per consultare il regolamento completo, visitare il sito https://agricoltura.legambiente.it/wp-content/uploads/2025/01/Regolamento-e-Scheda-Partecipazione-_Rassegna-Vini-Bio-Legambiente-2025.pdf o contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo mail rassegne@festambiente.it o al numero 0564 48771.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE