Roma, Festa della musica anche sul litorale

La Festa della Musica nasce per suonare in pubblico con il pubblico, e per fare delle strade, dei quartieri, della città intera un luogo di cittadinanza partecipata. Quest’anno la Festa della Musica rende omaggio al grande Edoardo Vianello.Il cantante canterà e invita tutti a cantare alle 21,21 del 21 giugno uno dei suoi successi: Vianello si esibirà da un battello sul Tevere che all’orario stabilito si troverà all’altezza di Ponte Garibaldi.Si ripete anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso con “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, l’appuntamento tra tutti i partecipanti per cantare dovunque ci si trovi: un modo per diffondere la musica e realizzare un momento condiviso per la Festa diffusa in tutta la città, semplicemente cantando tutti insieme.
Nel municipio X sono tre le location individuate, dal centro all’entroterra:
Infernetto, dalle 19;00 alle 21;00
Pianosolo con Luca Mazzillo
Concerto di pianoforte: pianosolo, new age, musiche originali nel Giardino esterno della Libreria Samarcanda in Via G. Bassani 11,
al Pontile di Ostia
dalle 21;30 alle 23;30
Jazz Dixie and Swing Con Old Dixieland Swing Band di Ardeafilarmonica Band jazz stile New Orleans con tutti strumenti acustici: Sousaphone, Washboard, Banjo, Tromba,Trombone, Clarinetto.
Ad Acilia, biblioteca sandro Onofri dalle 18;00 alle 20;00
È musica … con gli AfterWork
Concerto jazz con il quintetto AfterWork. Un percorso musicale all’impronta dello smooth jazz, che tocca gli standard e la bossa nova, così come il funk e il latin jazz. Bartolomeo Quintiliani al piano e Danilo Palian. A cura dell’Associazione Musicale Eschilo.