Ostia, nasce un Hub delle professioni del mare

Finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) prevede un cofinanziamento fino a 5 milioni di euro (pari fino all’80% dei costi ammissibili): il resto del budget (almeno il 20%) può essere coperto sia con risorse proprie o provenienti da altre fonti pubbliche.
Tra le diverse idee progettuali Roma Capitale selezionerà quale candidare: la Presidente Di Pillo insieme alla Giunta ha manifestato il proprio convincimento nel sostegno all’iniziativa che avrebbe forte valenza per il nostro territorio. “La partecipazione del nostro Municipio ad un bando europeo - dichiara l’assessore al bilancio e ai fondi europei, Paola Zanichelli - rappresenta un ulteriore spinta che vogliamo imprimere per la rinascita del nostro territorio che non deve più essere al centro dell’attenzione mediatica esclusivamente per notizie negative. Con questa iniziativa possiamo candidarci in maniera autorevole nello scenario delle iniziative europee su cui attrarre finanziamenti comunitari e diventare forse una best practice per le altre amministrazioni”.
