Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Acilia, 'controllo di vicinato' contro i furti

print31 luglio 2018 11:36
Acilia, 'controllo di vicinato' contro i furti
(AGR) A Fiumicino, Casalpalocco ed Infernetto prosegue a ritmo preoccupante l’escaletion dei furti, ad Acilia la situazione è invece migliorata, sopratutto ad Acilia nord nella zona di via delle Case Base dove è stato attuato dai residenti un efficace “Controllo di Vicinato”, cona una rotazione del periodi di ferie ed un controllo attento non solo della propria abitazione ma anche delle case dei vicini che si sono allontanti per un periodo di ferie.

E’ una iniziativa per la cui riuscita serve poco, se non la buona volontà e buoni rapporti di vicinato. E’ sufficiente mettersi in contatto con il proprio vicino di casa o il dirimpettaio e scambiarsi il numero di telefono. Grazie alla telefonia cellulare, infatti, con servizi come Whatsapp adesso è molto più facile tenersi in contatto. In molti casi è sufficiente un avvertimento, comunicare che nell’abitazione del vicino sono stati avvertiti rumori sospetti, a quel punto, è importante contattarlo immediatamente per verificare se quei rumori li sta facendo lui stesso, tornato in anticipo, per smontare o spostare dei mobili, od al contrario, ci sono dei malintenzionati nell’appartamento. Per il funzionamento del controllo è poi necessario migliorare la “protezione passiva” delle abitazioni, ossia, grate ed inferriate a porte e finestre, prestando la massima attenzione a chiudere tutti gli infissi prima di partire per le vacanze.

Queste precauzioni sono un primo deterrente per scoraggiare i ladri. Il sistema funziona e ad Acilia Nord sono comparsi decine di cartelli, con logo del Cdq, agli angoli delle strade dell’area. L’iniziativa, assicura il Comitato civico verrà divulgata ed estesa ad altre zone del territorio, l’obiettivo è quello di una diffusione capillare del sistema per garantire il più possibile la sicurezza del quartiere.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE