Fiumicino arriva Tommy, il salva-parcheggio

“Siamo felici di queste iniziative che vogliono abbattere sempre più tutte le barriere – dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino - mi riferisco a quelle culturali quando parliamo di sistemi che prevengono l’occupazione impropria degli spazi dedicati ai disabili e a quelle architettoniche per le quali c’è ancora tanto da fare, ma lo sforzo del comune per eliminarle è costante. Tutti gli interventi sui marciapiedi e sulle ristrutturazioni, penso anche ai lavori che stiamo facendo a Torre Clementina o a quelli già fatti sul nuovo Ponte Due Giugno li facciamo con l’idea di una Città che vuole essere sempre più aperta e inclusiva anche garantendo una piena accessibilità al mare, così come stabilisce ogni nostra ordinanza balneare che – conclude Montino – è molto attenta alla piena autonomia del disabile”.
“Ringrazio il Presidente di FIABA, Trieste e l’ingegner Colicchia dell’Aci con i quali oggi tagliamo un traguardo importante di un percorso avviato da tempo – sottolinea l’assessore Angelo Caroccia. - L’assessorato ai Lavori Pubblici da me presieduto è molto attento ad eliminare ostacoli e barriere che impediscono la libera fruizione delle nostre località. Piste ciclabili, attraversamenti pedonali rialzati, marciapiedi, accessi e spazi scolastici sono tutti interventi eseguiti in questi anni nel rispetto dei diritti comuni. Continueremo a lavorare consapevoli che c’è ancora molta strada da fare per arrivare a una Città – conclude Caroccia - a zero barriere”.
