Fiumicino, la biblioteca intitolata a Giulio Regeni

“Sono particolarmente felice – dichiara il vicesindaco e l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio Ezio Di Genesio Pagliuca – per questo risultato. È un gesto estremamente importante, con cui questa Amministrazione chiede la verità per Giulio”.
“Come primo firmatario di quest’odg – aggiunge il consigliere del Partito democratico Raffaele Megna – sono orgoglioso che il nostro Comune abbia la possibilità di dedicare uno spazio di cultura e studio alla figura di un giovane ricercatore ucciso a soli 28 anni. Spero che questo nostro impegno contribuisca, anche minimamente, a raggiungere la verità su questo caso che ha scosso l’opinione pubblica”.