Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, marciapiedi dissestati

print31 luglio 2018 16:35
Fiumicino, marciapiedi dissestati
(AGR) "Mi chiedo a cosa sia servito spendere milioni di euro per fare di Fiumicino il Comune più ciclabile d’Italia (con piste ciclabili comunque scollegate tra loro) quando poi il 90 per cento dei marciapiedi di questo territorio o sono impraticabili o inesistenti. La mia non vuole essere una polemica sterile, ci sono responsabilità di oltre 20 anni per carità. Addossare tutte le colpe all’attuale amministrazione, pur dopo 5 anni di nulla, sarebbe davvero strumentale.

Ma credo sia arrivata l’ora di metterci seduti e darci delle priorità. Sento parlare di diritti, ma le persone anziane o con disabilità, gli stessi cittadini non hanno diritto a poter camminare in sicurezza senza dover fare assurdi slalom tra le buche o peggio in strada? Un esempio su tutti è viale Traiano, dove cespugli, alberi e vegetazione ostruiscono il passaggio.

Ma non solo, ci sono decine e decine di marciapiedi stretti, dissestati, pieni di buche e con una vegetazione tale da renderli totalmente inaccessibili. Io credo sia importante che questa amministrazione si dia delle priorità che non possono più essere feste o finte inaugurazioni, vedi Auditorium, che ci costano un occhio della testa. Fiumicino ha bisogno di cose semplici e basilari, e la manutenzione dei marciapiedi è una di queste." Lo ha dichiarato il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumicino, Federica Poggio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE