Fiumicino, premiati gli studenti del "percorso della memoria"

“Ho ascoltato con grande attenzione i temi delle ragazze premiate oggi – dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino - Considerazioni personali di ragazzi del nuovo secolo che ancora oggi devono confrontarsi, come dimostrano i fatti di cronaca, con la guerra, le intolleranze il razzismo e i nazionalismi. Ancora oggi voci straordinarie come quella di Tina ci insegnano che la lotta contro le intolleranze non è mai finita". “Voglio ringraziare i ragazzi delle scuole per la sensibilità e l’attenzione con le quali hanno seguito questo percorso – sottolinea l’assessore alla scuola Paolo Calicchio - lo straordinario lavoro della CGIL Spi di Fiumicino e il corpo docente che ha collaborato con tutti noi alla riuscita di questo progetto didattico. Voglio usare le parole di Chiara, la vincitrice tra i tanti migliori scritti tra gli oltre 200 che sono arrivati alla giuria usate all’interno del suo scritto: “Non tralasciate la Libertà, tenetevela stretta, cucitela nel vostro animo […] lasciate che essa vi possa aprire le porte del mondo’.