Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, salviamo l'istituto Paolo Baffi

print23 novembre 2018 16:03
Fiumicino, salviamo l'istituto Paolo Baffi
"L’Sos lanciato in questi giorni da alcuni insegnanti del Paolo Baffi di Fiumicino non può passare inosservato. - afferma il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumicino, Federica Poggio - Un appello accorato per chiedere in maniera civile, non certo ‘strillata’, alle istituzioni di non lasciar morire una delle eccellenze del nostro territorio che negli anni ha formato migliaia di nostri ragazzi, molti dei quali oggi sono occupati nelle sale, nelle cucine o nelle tante attività di catering di Roma e del Lazio. Le prime classi oggi sono solo tre.

Un tracollo rispetto a qualche anno fa quando erano cinque volte tanto. Il rischio concreto è che il flusso di studenti possa sempre più diminuire fino a far chiudere la scuola. L’istituto non viene manutenuto da anni, ha infiltrazioni interne e purtroppo non ha quella pubblicità di cui al contrario dovrebbe godere un’eccellenza del genere. Ho più volte sottolineato la carenza di istituti superiori proprio a Fiumicino e Isola Sacra e le difficoltà che ogni giorno tantissimi studenti affrontano a causa di un trasporto pubblico e locale che non funziona e che li costringe a vere e proprie traversie. Sono sicuro che il sindaco di Fiumicino e tutte le forze politiche si uniranno al mio appello e sosteranno la mozione che presenterò nei prossimi giorni".

Fiumicino, salviamo l'istituto Paolo Baffi



L

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE