Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

IX Municipio, strade dissestate e limiti a 30 km orari

print25 gennaio 2018 16:43
IX Municipio, strade dissestate e limiti a 30 km orari
“ Dopo 20 mesi a cui abbiamo assistito ad annunci, su interventi per buche e manutenzione stradale, sempre annunciati e mai realizzati nel IX Municipio, servono azioni concrete per riportare in sicurezza molte strade groviera, con buche killer dovute a una fallimentare manutenzione stradale, con asfalto che si sbriciola è diventa elemento di pericolo per automobilisti, ciclisti e motociclisti” è quanto dichiara Piero Cucunato Consigliere di Roma Capitale e capogruppo di Forza Italia in IX Municipio all’Eur.

“Stiamo ipotizzando una “Classaction” contro il Municipio IX e il Comune di Roma, insieme ad alcune associazioni di categoria di consumatori - il fallimento dell’Amministrazione pentastellata a guida Raggi -D’Innocenzi nel territorio del IX municipio è sotto gli occhi di tutti. Non è cambiata la condizione disastrosa ereditata dal Partito Democratico, anzi in gran parte la situazione è peggiorata - evidenzia il capogruppo di Forza Italia Cucunato. La presentazione di una interrogazione in Consiglio, e un documento dettagliato al Dipartimento e al Simu, su alcuni tratti di strada oggetto di manutenzione, in cui i limiti di velocità sono stati ridotti a 30 km orari per mancanza di sicurezza e adeguata viabilità fanno riflettere sulla pericolosità quotidiana delle nostre strade".

“Alcune strade sono chiuse al traffico, anche in quartieri di recente costruzione, mentre gli incidenti nel nostro municipio sono sempre più frequenti, basta percorrere le strade da Mostacciano al Torrino, da Vitinia a Fonte Meravigliosa, dall’Ardeatina a Trigoria, dal Laurentino al centrale quartiere dell’Eur, è l’insicurezza stradale per buche e voragini regna sovrana. Oltre al degrado delle strade nel nostro territorio e l' 'immobilismo degli amministratori locali del M5S che governano , abbiamo denunciato la totale mancanza di segnaletica per la sicurezza. Le strade colabrodo, sono una vera e propria miniera per i gommisti e i meccanici. I cittadini dopo aver pagato le imposte dei servizi comuni a Roma Capitale e il bollo allo Stato, non possono ripagare una seconda volta i danni ricevuti a mezzi e cose” - evidenzia il Consigliere Cucunato nel documento denuncia.

“Le segnalazioni dei cittadini ogni giorno, rappresentano un vero grido di allarme, il poco o nulla che ha fatto il Municipio è stato vanificato dalle ultime piogge, l’ asfalto si è sbriciolato e il pericolo è diventato doppio, al danno la beffa di soldi spesi male. A livello centrale, da parte del Comun di Roma, si assiste ad un abbandono totale sulla manutenzione stradale. Il 73% delle strade del Municipio IX, secondo le rivelazioni date alle associazioni dagli uffici, andrebbero messe in sicurezza e manutenzione. Le mappe del disagio - conclude il Capogruppo e Consigliere di Forza Italia Cucunato - in questi giorni sono al vaglio e oggetto di verifiche da parte di Polizia Municipale e dei tecnici. In un mese abbiamo assistito a numerose determine, oggetto di strade pericolose da chiudere o monitorare quotidianamente del nostro territorio per assenza di manutenzione. Per questo abbiamo richiesto un piano d’intervento urgente, oltre a proporre una richiesta di Classaction per il risarcimento di chi ha avuto danni. Ripristinare una situazioni ormai fuori controllo

IX Municipio, strade dissestate e limiti a 30 km orari

sarà l’obiettivo delle prossime settimane, in Consiglio e in commissione Municipale - ha concluso Cucunato nel suo intervento.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE