Ostia & Fiumicino insieme per il ponte della Scafa

L'Odg, in particolare, impegna il Sindaco di Fiumicino (e uno analogo sarà votato ad Ostia per quanto riguarda la giunta di Roma Capitale) a ridurre o eliminare i disagi causati dalla chiusura temporanea del ponte della Scafa, anche attraverso la riorganizzazione della viabilità e del servizio di trasporto pubblico.
Inoltre, l'impegno del sindaco riguarderà anche: "sollecitare con urgenza la realizzazione del nuovo ponte della Scafa e relative infrastrutture di viabilità, anche ciclopedonale, per collegare il Comune di Fiumicino e il X Municipio di Roma Capitale, in base ad una analisi accurate dei flussi di traffico e delle caratteristiche urbanistiche dei due territori; sollecitare con urgenza la realizzazione di un nuovo ponte e relative infrastrutture di viabilità, anche ciclopedonale, per collegare il Comune di Fiumicino e l’entroterra del Municipio X di Roma Capitale in base ad un’analisi accurata dei flussi di traffico e delle caratteristiche urbanistiche dei due territori".
Infine "rendere pubblici gli esiti di tutti i controlli dell’Astral effettuati; accertare lo stato di attuazione del Nuovo Ponte della Scafa presso Roma Capitale; accertare lo stato di attuazione della convenzione del 26 aprile 2016 tra il Comune di Fiumicino, la Regione Lazio e l’Anas; accertare eventuali responsabilità della chiusura del ponte della Scafa per i disagi subiti dai cittadini; chiedere un Conferenza dei Servizi interistituzionale a partire già dalla prossima settimana con tutti gli enti preposti".