Ostia Liber Fest, al via il Festival delle librerie


(AGR) Si terrà domani 11 febbraio 2020 alle 17.30 presso la Sala Conferenze del Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84) la Conferenza stampa di presentazione del primo “Ostia Liber Fest”, il Festival delle Librerie di Ostia che avrà come tema: “I libri parlano di te. Con un omaggio a Gianni Rodari” e che si svolgerà dal 14 febbraio all’8 marzo nelle dieci Librerie che hanno aderito. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di “Biblioteche di Roma” e di “100 Gianni Rodari”.
Il programma del Festival verrà illustrato e distribuito durante la Conferenza stampa. Tutte le iniziative (letture animate, laboratori didattici ed artistici, presentazioni di libri, caccia al tesoro) sono gratuite. Numerosi eventi, altrettanto gratuiti, sono dedicati a Gianni Rodari per festeggiare il centenario della sua nascita. L’avvio del Festival è previsto nella Biblioteca comunale “Elsa Morante” (via Adolfo Cozza, 7) e la conclusione si terrà con uno spettacolo rodariano, realizzato dai volontari di Nati per leggere in collaborazione con a.s.d. Pas de Qua – Arte in Movimento: si terrà la mattina dell'8 marzo nell'ambito della prossima Festa del libro e della lettura di Ostia nel Salone multimediale della Chiesa di S.Monica (piazza S.Monica, 7-8 marzo, sul tema “Ci vuole un fiore”).
Inoltre, la mattina del 15 febbraio i volontari di Ostia Clean Up, con cui il Festival collabora, puliranno il Parco Clemente Riva (via delle Baleniere, 240), che da anni versa in uno stato di totale abbandono e degrado.
Le Librerie che stanno lavorando a questo progetto sono:
1) BIBLIOLIBRO' (Corso Duca di Genova, 4)
2) BOOK FELIX (Corso Duca di Genova, 24)
3) CARTARANCIA (Viale Desiderato Pietri, 123)
4) IL BRUCOTONDO (Via Mare di Bering, 38)
5) LA GHIRLANDA (Via delle Baleari, 143)
6) MINI MARKET DEL LIBRO (Via Cesare Laurenti, 54)
7) PUNTO SCUOLA (Viale dei Promontori, 68)
8) SOGNALIBRI (Viale Isole del Capo Verde, 63)
9) TENDA DEI POPOLI (Via Polinesia, 10)
10) UBIK (Via dei Misenati, 44-46)