Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Regione Lazio, Ecomuseo del litorale il più storico

print31 maggio 2017 15:42
Regione Lazio, Ecomuseo del litorale il più storico
Sul bollettino ufficiale della Regione Lazio pubblicato lo scorso 13 aprile, si rende nota l’approvazione da parte del Consiglio Regionale – e la susseguente promulgazione del Presidente Nicola Zingaretti – della Legge n.3 dell’11 aprile 2017 dedicata al “Riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei regionali”.

Sicuramente una buona notizia anche per chi, come nel caso dell’Ecomuseo del Litorale Romano, primo ecomuseo del Lazio e dal 2010 primo Sistema ecomuseale regionale, è già attivo da ventitré anni. Anzi, da molto di più, come ci raccontano i fondatori.“Accogliamo davvero con viva soddisfazione la legge e i suoi contenuti» dice Maria Pia Melandri, fondatrice della CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio, l’ente che ha ideato e gestisce l’Ecomuseo del Litorale Romano, "....soprattutto se si pensa che il prossimo anno, nel 2018, compiremo 40 anni di attività di ricerca, studio e scambio con la comunità di questo vasto territorio che oggi comprende il Municipio X di Roma e il Comune di Fiumicino, abitato da oltre 300.000 persone”.

Regione Lazio, Ecomuseo del litorale il più storico

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE