Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, apre lo Zero Hunger village a Caracalla

print14 ottobre 2016 13:24
Roma, apre lo Zero Hunger village a Caracalla
(AGR) La gara podistica con percorso di 10 km riservato agli atleti competitivi e di 5 km aperta a tutti, voluta da FAO, IFAD, WFP e Bioversity International, con l’organizzazione tecnica del GS Bancari Romani, viene organizzata per sensibilizzare e dare il proprio contributo alla lotta alla fame del mondo, che è ancora drammaticamente di attualità con oltre 805 milioni di persone che soffrono di malnutrizione in molte aree del pianeta.

Oggi, venerdì 14 ottobre, simbolico taglio del nastro dello “Zero Hunger Run Village “ all’interno dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. Fra i vari stand, quello riservato alle iscrizioni alla gara competitiva ed a quella non competitiva che resterà aperto venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 18-00.

All’interno dello Stadio punto informativo FAO, per conoscere meglio i progetti che verranno finanziati con i fondi raccolti in occasione della Zero Hunger Run. Chi correrà quest’anno contribuirà a promuovere la formazione per il cambiamento climatico in Uganda. I visitatori e gli atleti domenica potranno assaggiare i piatti dal mondo nei diversi punti gastronomici allestiti all’interno del Villaggio.

DOMENICA 16 RITROVO ALLE ORE 8.00 IL VIA ALLE 10.00

Domenica 16 ottobre il ritrovo per i partecipanti è previsto a partire dalle 8.00 all’interno dello Stadio Nando Martellini. Lo start sarà dato alle ore 10.00 sia per la corsa competitiva di 10 km che per la corsa/passeggiata non competitiva di 5 km. La partenza su Viale delle Terme di Caracalla, al lato dello Stadio.

IL PERCORSO

PARTENZA: Viale delle Terme di Caracalla, altezza Largo Vittime del Terrorismo

Viale delle Terme di Caracalla

Piazza di Porta Capena

Via dei Cerchi (km 1)

Via Petroselli

Via del Teatro di Marcello

Piazza Venezia

Via dei Fori Imperiali (km 2)

Piazza del Colosseo

Via Celio Vibenna (km 3)

Via di San Gregorio

Piazza di Porta Capena

Viale delle Terme di Caracalla [corsia laterale, lato Via della Valle delle Camene, contromano] (km 4)

Giro di boa [da laterale a centrale all’altezza del semaforo incrocio Via Antonina ]

Viale delle Terme di Caracalla [corsia centrale]

Giro di boa [da centrale a laterale lato stadio, altezza fine aiuola spartitraffico]

Viale delle Terme di Caracalla [corsia laterale lato stadio]

ARRIVO DELLA CORSA NON COMPETITIVA: Area parcheggio di Piazza Cavalieri di Colombo (Via Antonina)

[la gara competitiva prosegue per Viale delle Terme di Caracalla]

Viale delle Terme di Caracalla [corsia laterale, in salita verso Mura Ardeatine] (km 5)

Via Guido Baccelli [di mano, andata] (km 6)

Rotatoria – Largo Fioritto [giro stretto contromano antiorario]

Via Guido Baccelli [di mano, ritorno]

Viale delle Terme di Caracalla (km 7)

Largo Terme di Caracalla

Viale di Porta Ardeatina (km 8)

Piazzale Ardeatino

Viale di Porta Ardeatina

Piazzale Ostiense

Viale Giotto (km 9)

Largo Fioritto [giro orario contromano, lato Santa Balbina]

Via Guido Baccelli

Stadio Nando Martellini

ARRIVO DELLA CORSA COMPETITIVA: Stadio Nando Martellini

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE