Vela, Emytwo trionfa al Città di Fiumicino

Bilancio UE 2025: priorità su ricerca, salute, istruzione e clima
Emytwo ha condotto una regata all’attacco fin dall’inizio mantenendosi in testa fino a Giannutri, dove è stato raggiunto e superato da Nuova l’OT40 degli armatori Donato e Mazzoli, vincitori del Trofeo lo scorso anno e detentori del record di regata stabilito nel 2016, che domenica mattina alle 9:57 hanno tagliato per primi la linea d’arrivo. Un’ottima prestazione che però non è stata sufficiente, in tempo compensato, a salire sul gradino più alto del podio. Secondo posto pertanto in classifica per Nuova, davanti a Mizar, l’X35 di Francesco del Conte. Nella classe Crociera al primo posto Baralla dell’associazione CRV-Asd Amemos con a bordo Gherardo Maviglia e il figlio Mattia, al secondo Piccirilla di Luca Iallussi, seguito da Allegro appassionato, Asd Amemos-Gambini.
“E’ la prima volta che partecipiamo a questa regata – ha dichiarato Luigi Ruspini, armatore di Emytwo - e siamo soddisfatti di aver conseguito questo importante risultato, ancor di più poiché la mia barca Emytwo, un Salone 45 pur essendo un Fast Crusier, non è propriamente attrezzata per le regate. Il mio equipaggio era formato da 3 ragazzi esperti (Stefano Tacconi, Francesco Pinta, Jacopo Stangoni, con cui ogni anno condivido la partecipazione al Campionato Invernale di Fiumicino e da altri 3 ragazzi neofiti (Luca, Cecio e Samuele), che si stanno avvicinando al mondo affascinante delle regate d’altura”.
Sempre una bella regata – è il commento di Sergio Mazzoli appena giunto all’arrivo – molto tattica e impegnativa. Siamo soddisfatti di essere arrivati primi in tempo reale, anche se non siamo riusciti a migliorare il record di regata conquistato lo scorso anno”.