Ostia, bagnini in servizio fuori stagione?

E' incredibile, infatti, che in un contesto di continuo richiamo alla legalità, per cui il nostro territorio è stato persino Commisariato per infiltrazioni Mafiose, la Commissione preposta all'esame del bando, non abbia ritenuto di "non procedere all'aggiudicazione" proprio per l'impossibilità di tempo per la messa in pratica essendo "finita la stagione balneare e non avessero senso predisporre detti servizi balneari fuori stagione". “Allo stato attuale – continua la nota Non si è riusciti a conoscere i componenti di detta Commissione, anche per accertare dagli organi competenti se sono ravvisabili eventuali responsabilità per il possibile spreco dei 54.900,00 Euro indicato a base gara, meno l'offerta del 3% da parte dell'unica impresa partecipante oppure l'unica ammessa.
Sorge, pertanto, il dubbio di una consapevolezza che non c'erano i tempi tecnici necessari per dare corso concreto al bando stesso oppure che essendoci stato un periodo dell'estate coperto con "bagnini volontari" si sia operato per una sorta di….. "compenso a posteriori". E' chiaro che in entrambi i casi, lo spreco di denaro pubblico e il compenso a posteriori, sono da considerarsi atti probabilmente arbitrari e/o illegittimi”.