Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, blitz dei Carabinieri a piazza Bologna, una persona denunciata per guida in stato di ebrezza

Nello specifico, i militari hanno denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol, un romano di 25 anni, sorpreso alla guida con tasso alcolemico superiore al consentito, procedendo al ritiro della patente di guida ed a sequestrare il veicolo. Sanzionati alcuni esercizi commerciali della zona

printDi :: 29 aprile 2025 13:02
Carabinieri controlli piazza Bologna per malamovida

Carabinieri controlli piazza Bologna per malamovida

(AGR) I Carabinieri della Compagnia Roma Parioli, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e del personale dell’Asl, hanno svolto un servizio coordinato di controllo straordinario movida in zona “piazza Bologna”, luogo di aggregazione di giovani, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nelle aree urbane, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nello specifico, i Carabinieri hanno denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol, un romano di 25 anni, poiché sorpreso alla guida con tasso alcolemico superiore al consentito, pertanto i militari hanno proceduto al ritiro della patente di guida e il veicolo è stato posto a sequestro amministrativo.

 
Nel corso delle verifiche, i militari hanno ispezionato quattro esercizi pubblici, due dei quali sono stati sanzionati. Il primo per incongruità del documento di valutazione rischi, l’altro invece, è stato multato per requisiti inerenti ambienti di lavoro e questioni igieniche e manutentive. 

Infine, 7 persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish e sono state sanzionate amministrativamente e segnalate al Prefetto.Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 90 persone, controllato 40 veicoli e 4 esercizi pubblici.

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto dell’ indagato da ritenersi  presunto  innocente, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE