L'Istituto Comprensivo "G.Pallavicini" di Roma ha vinto la decima edizione del Premio Nazionale "Giovanni Grillo"
Il tema del concorso era: “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza” L’IC Pallavicini si è affermato nella sezione Istituti secondari di primo grado. La cerimonia di consegna del premio si è svolta nella Sala della Regina a Montecitorio
L'IC Comprensivo Pallavicini vincitore del premio foto da comunicato stampa
(AGR) L’Istituto Comprensivo ‘G. Pallavicini’ di Roma ha vinto la decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo in ricordo degli Internati Militari Italiani, dal titolo “Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza”, iniziativa concorsuale istituita dall’omonima Fondazione in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio di Rai Cultura, Aeronautica Militare, Rai Per la Sostenibilità ESG, Istituto Nazionale Ferruccio Parri e media partnership di Rai Cultura.
Gli alunni delle classi III A e III F della Scuola secondaria di primo grado ‘Vittorio Bachelet’ hanno realizzato il video intitolato “No all’obbedienza, no all’incoerenza no all’oblio” attraverso cui hanno raccontato, sotto forma di servizio giornalistico, come il valore della Memoria sia fondamentale per formare i “cittadini del futuro”.
Ad accompagnare le classi vincitrici dell’IC Pallavicini sono state le docenti Barbara Scanzani, referente del Progetto e le professoresse Ilaria Aniello e Federica Perrone, alle quali si è unita la dottoressa Paola Angelucci, assessora alla Scuola e all Memoria del Municipio IX. Soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico, Professor Vito Triolo, per l’ambito riconoscimento conquistato dagli alunni della ‘Bachelet’ che hanno dimostrato alta professionalità, competenza ed entusiasmo nel realizzare un video di forte impatto.
Questi tutti i vincitori della decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo:
Per gli Istituti secondari di primo grado è stato premiato il video intitolato “No all’obbedienza, no, no all’oblio”,realizzato dalle classi III A e III F della Scuola secondaria di primo grado - Istituto Comprensivo “Guglielmo Pallavicini” di Roma.
Menzione speciale a:
a) componimento musicale intitolato “La vita nell’inferno” prodotto dagli allievi: Giovanna Gallello,Francesca Macrì, Ambra Miriello e Lorenzo Scopacasa della classe III B della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Pascoli -Alvaro di SIDERNO (Reggio Calabria);
b) video con monologo teatrale intitolato “Mio fratello era un IMI”, presentato dall’allieva Giulia Maria Esposito della classe III B della Scuola secondaria di primo grado “Annibal Caro” dell’Istituto Comprensivo“Via Ugo Bassi” di Civitanova Marche (Macerata).
Per gli Istituti Secondari di secondo grado sono stati premiati ex aequo:
a) video intitolato “In ricordo degli Internati Militari Italiani” prodotto dalla classe V D del Liceo Scientifico“Galileo Galilei” di Macerata;
b) video clip dal titolo “Fedeltà, Disciplina e Onore: L’essenza di un ideale” realizzato dalla classe IV sezione grafica -Liceo Artistico “O. Buccini” – Istituto Istruzione Superiore di Marcianise (Caserta);
c) video dal titolo “Il- Lo Giuro -dagli IMI ad oggi” presentato dagli studenti Andrea Bellaviti e Leonardo Vanotti della classe V A -Sistemi Informativi Aziendali - Istituto Superiore “Marioni Da Ponte” di Presezzo (Bergamo