Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Leonardo Calò: "Vivere Senza Età – I Segreti dei Super Agers" l'invecchiamento come un'arte di vivere

Il medico e ricercatore Leonardo Calò nel suo ultimo libro trasforma il concetto di invecchiamento da destino inevitabile a un’arte di vivere, basata su scelte consapevoli e naturali. L'autore sfida ogni dogma sull'invecchiamento e propone un approccio, olistico e pratico alla salute e al benessere

printDi :: 05 aprile 2025 10:55
Vivere senza età di Leonardo Calò copertina

Vivere senza età di Leonardo Calò copertina

(AGR) di Donatella Gimigliano

Con il suo nuovo libro "Vivere senza età – I segreti dei super agers", il medico e ricercatore Leonardo Calò invita tutti a riscrivere la propria idea di invecchiamento. Alla soglia dei suoi 50 anni, il Professor Calò ha intrapreso un viaggio straordinario che lo ha portato a esplorare le frontiere della scienza moderna, a scoprire tradizioni millenarie e a immergersi nei paradisi della longevità, dove vivere oltre i cento anni è la norma. Il risultato di questa ricerca è un’opera senza precedenti che trasforma il concetto di invecchiamento da destino inevitabile a un’arte di vivere, basata su scelte consapevoli e naturali.

 
Il libro di Calò è un manifesto rivoluzionario che unisce saggezza ancestrale e le scoperte più avanzate in biologia e genetica, dimostrando che la longevità non è una questione di aggiungere anni alla vita, ma di aggiungere vita agli anni. Con una narrazione coinvolgente, che mescola esperienze personali, dati scientifici e insegnamenti di popoli longevi, l'autore sfida ogni dogma consolidato sull'invecchiamento e propone un nuovo approccio, olistico e pratico, alla salute e al benessere. “Vivere senza età” è una guida che offre al lettore strumenti concreti e facilmente applicabili per migliorare la propria qualità della vita, con un focus particolare sulla prevenzione attiva e sull’armonia tra corpo, mente e ambiente. Calò dimostra come la vera medicina non risieda nella cura delle malattie, ma nella capacità di prevenire attraverso scelte quotidiane che riguardano l’alimentazione, l’attività fisica, la gestione delle emozioni e la connessione con l’ambiente naturale.

"Non si tratta di aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni - afferma il Professor Leonardo Calò - L’invecchiamento non è un destino ineluttabile, ma un processo che possiamo governare se impariamo a prenderci cura di noi stessi in modo consapevole. Il mio libro non è solo un invito a vivere più a lungo, ma a vivere meglio, a scoprire il piacere di sentirsi vitali, energici e in salute, indipendentemente dall’età."

Leonardo Calò è professore ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, direttore del Centro di Cardiologia del Policlinico Casilino di Roma, ha organizzato numerosi congressi e corsi, tra cui “PLACE – Platform of laboratories for advances in cardiac experience” giunto alla decima edizione, è Fellow per meriti scientifici e organizzativi dell’Associazione Cardiologi Ospedalieri e della Società Europea di Cardiologia. Le sue ricerche spaziano dalla prevenzione della morte cardiaca improvvisa alla cardiologia sportiva, dalla caratterizzazione fenotipo-genotipo delle cardiomiopatie alla telecardiologia, fino alla longevità. Ha al suo attivo oltre 350 pubblicazioni di rilevanza internazionale. 

Photo gallery

l'autore LEONARDO CALO'

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE