Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, Nessuno come..... Eva, edizione 2025 Biblioteca Elsa Morante

Il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della donna, in programma Nessuno come Eva, racconti di identità perdute e ricostruite, poesie, performance artistiche e mostra fotografica sul sogno di libertà e la dolce amarezza di un lungo addio

printDi :: 02 marzo 2025 14:41
Nessuno come Eva locandina evento

Nessuno come Eva locandina evento

(AGR) Sabato, 8 marzo, ore 10.30, presso la Biblioteca Elsa Morante ad Ostia (via A. Cozza 7), si terrà la terza edizione di "Nessuno come Eva". Con il patrocinio del Municipio Roma X - Assessorato al Turismo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma e Biblioteche di Roma, il circolo ANAIC Julio Antonio Mella e l'Associazione Culturale Occhio Estraneo Cineforum, daranno vita alla prima tappa di un viaggio alla scoperta di talenti letterari sconosciuti ma potenti quanto necessari in questi tempi stranianti. 

Si inizia con la scrittrice Mylene Fernández Pintado e la sua raccolta di racconti "Un lungo addio" (Edizioni Efesto, 2024) sull'identità perduta e ricostruita, in cui il sogno di libertà si intreccia con la dolce amarezza di un addio lungo, lunghissimo, mai del tutto compiuto. L'autrice cubana, vincitrice e finalista di premi prestigiosi in Europa, Stati Uniti e America Latina, sarà presente insieme alla Prof.ssa Laura Mariottini, docente di lingua, traduzione, linguistica spagnola, e il Dott. Alessandro Oricchio, dottorando di lingua spagnola, della Sapienza Università di Roma. Un viaggio capitanato dall' 'occhio estraeo' di un critico eccellente come il Prof. Donato Di Stasi. 

 
Rincontreremo anche Roberto Vignoli, fotografo internazionale, reduce della mostra fotografica 'Lontane dalla paura', realizzata in collaborazione con l'Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa, che assiste soprattutto le donne in pericolo di vita per la violenza dei loro compagni, mariti e/o ex.

Ci accompagneranno, in questo viaggio emotivo tra migrazione e identità, anche gli attori Giorgia Jorio e Massimo Bologna, in un’esplorazione sentimentale tra parola e musica, un'incursione appassionata e travolgente tra poesia, amore, passione, morte. E poi sarà la volta di "Er Lem", poeta e rapper, a cui dobbiamo la splendida illustrazioni della locandina di "Nessuno come Eva 2025", tratta dal suo libro "Canicola".

Modererà l'incontro la Prof.ssa Maria Lina Busato. Gli onori di casa saranno affidati a Roberto Fraschetti, scrittore e segretario del circolo ANAIC Julio Antonio Mella. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE