Fiumicino, a scuola di pizza napoletana

“L’Amministrazione insieme con la dirigenza dell’Istituto, con la quale si è instaurata ottima collaborazione, si impegneranno affinché l’attività possa acquisire una valenza stabile in un percorso di approfondimento che coinvolgerà gli studenti nella promozione turistica ed alberghiera del territorio” conclude l’assessore.
“Ho avuto il piacere di partecipare alla prima lezione, teorica e pratica, organizzata dalla Mani in Pizza School, constatando un entusiasmante e partecipato coinvolgimento degli studenti che con attenzione hanno seguito, per esempio, le nozioni sulle norme di igiene necessarie per la professione di pizzaiolo o sul chicco di grano e la sua composizione – dichiara la delegata del sindaco alle Politiche Giovanili Fernanda De Nitto –. Gli studenti poi, una volta venuti a conoscenza delle nozioni base sulla lavorazione dell’impasto ed indossata la divisa completa di cappellino e grembiule, si sono cimentati in laboratorio nella preparazione manuale. Hanno così realizzato delle ottime pizze con molteplici ingredienti, particolarmente apprezzate dai docenti dell’istituto, che si sono complimentati con i ragazzi, e l’intera organizzazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa, destinata ad approfondirsi e consolidarsi”.