Fiumicino, i moduli per il trasporto armi
(AGR) L’Area Pianificazione del Territorio ed Edilizia, Ufficio Gestione della RiservaNaturale Statale “Litorale Romano”, al fine di permettere ai privati di ottemperare aquanto previsto dalla Legge Quadro sulle Aree Naturali Protette (L. 394/91), chesancisce l’obbligo di munirsi di autorizzazione per il trasporto di armi all’interno diun’area naturale protetta, ha predisposto un’apposita modulistica di richiesta diintroduzione e trasporto d’armi nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.La soluzione adottata semplifica al massimo la procedura impostando la richiesta suun unico foglio, nel quale dovranno essere indicati i dati anagrafici del richiedente,l’elenco delle armi che si intende trasportare in riserva e le strade che si intendonopercorrere con tali armi. Nel modulo vi è poi un’area riservata agli uffici nel quale ègià prestampata la formula autorizzativa, dove verrà posta la firma del dirigente ed
timbro del Comune. Al modello dovrà essere allegata copia del porto d’armi e la denuncia delle armi per le quali si richiede l’autorizzazione. Possono farne richiesta singoli cittadini o eventualmente le varie sezioni venatorie.
L’autorizzazione ha validità biennale dalla data del rilascio, e in ogni caso, non oltrela scadenza del porto d’armi. Per i residenti di Fiumicino, nel caso in cui la richiestanon subisca variazioni, l’autorizzazione ha validità quinquennale, fatti salvi gliobblighi ed i divieti previsti dalle leggi di settore.
“In questo modo i cacciatori, ed anche i possessori di armi per difesa personale, conuna procedura molto semplice i primi risolveranno un problema che rischiava di farsaltare la loro stagione venatoria e i secondi potranno portare con sé armi,naturalmente se titolari di porto d’armi non dovendo temere eventuali controlli. – hadichiarato il Sindaco Mario Canapini.