Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, presentata l'app dei servizi

print23 gennaio 2019 20:18
Fiumicino, presentata l'app dei servizi
(AGR) "Dopo i certificati online, oggi lanciamo un altro strumento che semplifica il rapporto tra Comune e cittadini". Lo dichiara il sindaco Esterino Montino a proposito di Ufirst - Quràmi, la nuova app del Comune di Fiumicino.L’app permette ai cittadini di prenotare da casa o da lavoro il loro posto in fila sapendo da subito, quindi, quante persone si hanno davanti, se è possibile essere ricevuti in giornata ecc.

"Procede così il percorso di digitalizzazione dei servizi del Comune, ogni giorno sempre più all'avanguardia e al fianco dei cittadini - continua il sindaco -. Intendiamo procedere su questa strada che usa le nuove tecnologie a vantaggio di tutti. Lo stiamo facendo ormai da tempo con l'uso dei social media per rendere più immediata la comunicazione, ad esempio, e con l’introduzione dei certificati online: un modo facile e veloce per avere i documenti direttamente sul proprio computer. E intendiamo continuare a farlo con altre innovazioni che presenteremo nelle prossime settimane".

"Con questa novità, il cittadino potrà prenotare gratuitamente da smartphone gli appuntamenti presso gli sportelli del Comune e seguire l’andamento della fila comodamente da casa o da lavoro - aggiunge l'assessore all'Informatizzazione e innovazione tecnologica Marzia Mancino -. Un modo per risparmiare tempo ed evitare inutili code, oltre che ore di permessi, in quanto l’app consente di conoscere in tempo reale quante persone ci sono in fila e il tempo di attesa stimato. Gli utenti potranno così presentarsi negli uffici poco prima dell’appuntamento". "Fiumicino continua l’opera di semplificazione della quotidianità dei cittadini e si allinea ai comuni più all'avanguardia e alle grandi città d'Italia che hanno già adottato simili strumenti innovativi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE