Fregene, fra teatro e letteratura

Esistono segreti che alimentano fantasmi, fungono da supporto dei sogni e rappresentano l’eredità della vita psichica. Hanno anche il dono di essere trasmissibili. Attraversano le persone, le famiglie, la tradizione culturale così come un lascito, un’eredità, un nome. Per mezzo del segreto o del mistero transita la violenza, la complicità, i messaggi, la paura e i desideri; ma anche i sintomi più macabri, sovversivi. Attorno al segreto si stabilisce il legame sociale e anche la sua rottura, non perché il segreto necessariamente contenga la verità, ma perché mediante esso si può nascondere il male causato. Gianmaria Camilleri ha creato un affascinante racconto con la trama intricata, un “poliziesco psicologico”, penetrante ed incisivo, che conferma la frase: “La vendetta è un piatto da servire freddo”.
Sempre sabato Africasottosopra onlus invece proporrà alle 17.30 e alle 21 lo spettacolo “(E)migranti. Una valigia di racconti e musiche in bilico sull’acqua” di Emiliano Metalli. Invito tutti i cittadini a prendere parte a questi eventi, che anticipano quelli che stiamo organizzando per Fiumicino Estate, Lo ha annunciato l’assessore alla Cultura Arcangela Galluzzo.