Palidoro, Casa della salute, al via i lavori

"Oggi segniamo un punto di svolta - ha continuato il sindaco - nel giro di mesi, non più di anni, avremo definitivamente il presidio"."Infine - ha concluso Montino -, il protocollo prevede che, essendo questa struttura ceduta in comodato gratuito dal Comune alla Asl, di contro i locali dove c'è attualmente il presidio sanitario, accanto alla scuola di Palidoro, torneranno nella disponibilità del Comune. Lì faremo un centro civico per i cittadini di Palidoro"."E' una giornata positiva - ha dichiarato il dott. De Salazar -, grazie al sindaco che ha permesso al servizio sanitario di migliorare le prestazioni donando in comodato gratuito la struttura. E sono parole piene, non vuote: abbiamo già il progetto di riqualificazione dove c'è scritto cosa ci sarà qui dentro e i tempi necessari per la realizzazione.
Siamo già in fase operativa. Il 15 gennaio inviteremo le ditte e poi dovremo attendere i tempi di legge per la gara. Tra marzo e aprile sapremo chi se l'è agiudicata". "Poi - ha continuato De Salazar - inizieranno i lavori per i quali servirà qualche mese: da qui a 10/11 mesi contiamo di completarli"."E' un servizio che permette di andare incontro alle fragilità economiche, sociali e sanitarie del territorio che ci stanno molto a cuore. Aiuterà gli ospedali a limitare quegli accessi al pronto soccorso che, di fatto, non aiutano il paziente a risolvere il suo problema. Qui ci sarà un ambufest, l'ambulatorio aperto anche sabato e domenica e i protagonisti saranno i medici di famiglia, oltre ai nostri medici"."Ci saranno i servizi domiciliari e la presa in carica dei percorsi diagnostici terapeutici per la cardiologia, il diabete e le malattie broncopolmonari - ha sottolineato il direttore della Asl -. E' come se un pezzo di ospedale si spostasse sul territorio".