Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ponte della scafa, ancora danni e rischio nuovi stop

print24 febbraio 2019 15:45
Ponte della scafa, ancora danni e rischio nuovi stop
(AGR) "Incontriamoci sul ponte della Scafa alle 17 e studiamo insieme il da farsi". È l'appello che il vicesindaco di Fiumicino Ezio Di Genesio Pagliuca e l'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia, d'accordo con il comandante della Polizia Locale Giuseppe Galli, lanciano ad Anas, Roma Capitale, Aeroporti di Roma e Protezione Civile.

"Dopo i danni causati ieri dal maltempo sul Ponte della Scafa, già causa di grossi problemi alla fine di agosto scorso, siamo di nuovo costretti a fronteggiare un'emergenza - aggiungono Caroccia e Di Genesio Pagliuca -. Questa nuova situazione va risolta nel più breve tempo possibile per evitare al massimo ulteriori disagi ai cittadini sia di Fiumicino sia di Ostia. Ma soprattutto bisogna accelerare i tempi per l'avvio del cantiere del nuovo ponte della Scafa che Roma Capitale deve costruire".

Ieri mattina, infatti, sul Ponte della Scafa le raffiche hanno fatto crollare la ringhiera sulla carreggiata interna, causando inevitabili code, lunghe anche più di un’ora in entrambi i sensi di marcia. Sul posto sono subito intervenute la Polizia locale di Fiumicino, la Polizia di Roma Capitale e una squadra dei Lavori Pubblici. Si è atteso un mezzo Anas, sollecitato dall'assessorato ai Lavori Pubblici, in grado di sollevare la struttura abbattuta.

Inoltre, sulla via Aurelia, all’altezza di Torrimpietra, un ramo di un albero è caduto sulla strada. La Protezione civile di Fiumicino ha provveduto a rimuoverlo immediatamente per permettere lo scorrimento del traffico. Intervento della Protezione civile anche a Parco Leonardo, insieme ai Vigili del Fuoco, per domare un incendio che si era propagato a causa del vento in un canneto su un terreno privato dal lato del Tevere.

"Non avevamo bisogno di ulteriori conferme - concludono - ma è evidente che non si può rimandare oltre. Noi alle 17,00 saremo sul Ponte della Scafa pronti, come sempre, a fare tutto quello che possiamo".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE