Ponte della Scafa, garantire i servizi sanitari

Dalla regione per bocca di Michela Califano arriva una mano tesa: “ Capisco che l’incolumità dei cittadini sia prioritaria ma chiudere il Ponte della Scafa da un’ora all’altra senza avere il tempo di studiare un piano organizzativo alternativo è assurda. La Regione Lazio metterà a disposizione già da domani mezzi Cotral e uomini per tamponare una situazione che ha dell’incredibile. Fiumicino rischia una paralisi senza precedenti”.
I lavoratori della Asl Rm 3 attraverso i sindacati chiedono flessibilità negli orari di servizio. “In considerazione della decisione del divieto al transito sul Ponte della Scafa, i Cobas tenuto conto degli enormi disagi che tale situazione comporterà anche alle operatrici e agli operatori che quotidianamente debbono raggiungere i vari Presidi e Servizi presenti sul territorio del Comune di Fiumicino e del Municipio X, chiede di valutare e considerare, compatibilmente con le esigenze legate alle attività dei vari Servizi, ogni possibile strumento, anche attraverso forme di flessibilità degli orari di lavoro, per cercare di venire incontro alle esigenze e ai bisogni di tutte e tutti coloro che si troveranno, in seguito a tale decisione, a dover affrontare enormi difficoltà nella gestione dei propri tempi di vita e di lavoro”.