Premio Parola d’Oro 2025: Celebrando la Forza della Comunicazione Positiva
Oggi, 28 febbraio 2025, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, si svolge la prima edizione del Premio Parola d’Oro, un evento dedicato a chi utilizza la parola per ispirare, includere e trasformare la società


Parola d' oro
(AGR) Oggi, 28 febbraio 2025 alle ore 17:00, la Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma ospita la prima edizione del Premio Parola d’Oro, un’iniziativa che celebra il valore della comunicazione come motore di ispirazione, inclusione e crescita sociale.
Il premio è stato ideato e presentato da Claudio David, presidente dell’Associazione Culturale Red Fashion Talent Agency,

Claudio David
La cerimonia sarà condotta dalla giornalista e autrice Lorella Di Biase e vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo culturale, imprenditoriale e istituzionale. L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio ed è in attesa di quello del Ministero della Cultura, a conferma del suo elevato valore culturale.

Parola d' oro
La prima edizione del Premio Parola d’Oro premierà figure eccellenti che, nei loro rispettivi settori, si sono distinte per l’uso positivo e trasformativo della comunicazione. Ecco i candidati delle diverse categorie:
- Arte e Cultura: Simona Renata Baldassarre
- Moda e Design Sostenibile: Luigi Auletta (CEO di Impero Couture)
- Ambiente: Giorgio Polesi
- Inclusione: Francesco Leardini (Abracadown)
- Giornalismo e Media: Rossella Diaco
- Leadership: Ruben Guglietta (Imprenditore edile e oleario con rapporti con gli Emirati Arabi)
- Sport e Benessere: Simona Lavazza (Presidente di Rosaremo)
- Diritti Animali e Giustizia Sociale: Avv. Federica Faiella (Presidente Fondazione Cave Canem)
- Diritti Umani e Giustizia Sociale: Magistrato Valerio De Gioia
- Produzione Audiovisiva: Francesco Grieco (Regista di Connessioni)
- Danza e Movimento: Steve LaChance
- Cinema: Andrea Roncato
- Attrice e Influencer: Giulia Ragazzini
- Imprenditorialità: Andrea Pierleoni (Presidente AIDI – Associazione Imprenditori Italiani)
- Food: Daniele Bartocci (Food Manager)
Un premio che celebra il potere della comunicazione positiva.
Il Premio Parola d’Oro non è solo un riconoscimento, ma un impegno concreto per valorizzare la comunicazione empatica e rispettosa, promuovendo una società più consapevole e inclusiva. La parola diventa il filo conduttore che unisce arte, cultura, innovazione e impegno sociale, dimostrando il suo potere di illuminare e ispirare la collettività.
L’appuntamento di oggi rappresenta solo l’inizio di un progetto destinato a crescere e a coinvolgere sempre più protagonisti del mondo della comunicazione. Un evento che ci ricorda come le parole possano costruire ponti, generare cambiamento e contribuire a un futuro migliore.