Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, parco "Willy Ferrero", riqualificazione e "pump-truck", interrogazione del M5S

Municipio X, Ferrara (consigliere comunale), Ieva, Di Pillo, Paoletti(M5S): "Interrogazione del gruppo consiliare M5S: che fine ha fatto la riqualificazione del Parco Willy Ferrero e la prevista installazione del pump-track, già finanziata con uno stanziamento di bilancio di 630 mila euro?

printDi :: 20 ottobre 2022 11:23
Ostia, parco Willy Ferrero, riqualificazione e pump-truck, interrogazione del M5S

(AGR) "Nel 2020 con delibera di giunta, avevamo approvato il progetto esecutivo per dotare il Parco Willy Ferrero, in piazza Gasparri ad Ostia, di attrezzature sportive e di un bel pump-track in modo da offrire la possibilità ai ciclisti amanti di questa particolare attività sportiva, appartenente alla nuova cultura urbana, di potersi esercitare e divertire liberamente. - denunciano Ferrara (consigliere comunale), Ieva, Di Pillo, Paoletti(M5S X Municipio)-  Con la riqualificazione del parco  la precedente amministrazione M5S avrebbe potuto realizzare un sogno. In effetti il  pump track non è una struttura che si può trovare facilmente nelle città ed è qualcosa di nuovo ed innovativo che può diventare simbolo di rinascita di aree urbane degradate o a rischio di degrado.

Se Virginia Raggi avesse vinto alle amministrative, avremmo continuato a costruire impianti sportivi innovativi replicando il modello di gestione dello Skate Park di Ostia, dove ora si svolgono competizioni internazionali e dove nel contempo si offre a migliaia di ragazzi la possibilità di socializzare. Il nostro sogno continua ad essere quello di un Municipio X con una forte connotazione sportiva , riconoscibile perché unica nel suo genere, in grado di generare un indotto economico, turistico e sociale importante e che s’impernia su strutture proprio come quelle del Parco Willy Ferrero. 

 
Era tutto pronto: progetto di fattibilità e progetto esecutivo finanziati con uno stanziamento di bilancio pari a 630.000 euro. Mancava il bando di gara  ma l’attuale giunta Falconi non è riuscita ad avviare le procedure entro la fine del 2021 ed è tutto finito nell’oblio. Abbiamo presentato - conclude la nota dei pentastellati -  in data odierna (ieri ndr) interrogazione al Presidente, all’assessore al bilancio ed all’assessore allo sport, per sapere se sono stati stanziati i fondi in bilancio al riguardo e se sono state avviate le procedure di gara. Infine vorremmo sapere su una possibile intenzione del Presidente o della giunta di modificare il progetto precedentemente approvato".

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE