Droni: Premio ai Vigili del Fuoco per i voli su Amatrice e Rigopiano

Riceveranno il “Roma Drone Award 2017” anche tre aziende. La prima è la Archon Technologies, start-up modenese che ha sviluppato una piattaforma in grado di gestire il volo di vari droni, tramite una stazione di attracco/ricarica che ne garantisce l’operabilità 24 ore su 24. Poi la start-up milanese Volta Robots, per aver realizzato un innovativo sistema di guida autonoma per droni terrestri, aerei e sottomarini. E infine la Openjobmetis, agenzia per il lavoro di Gallarate (Va), per aver organizzato un corso gratuito di pilotaggio per droni rivolto a persone diversamente abili. La giuria che ha assegnato questi sei premi è stata composta da giornalisti specializzati nel settore aerospaziale e scientifico: Giovanni Caprara, presidente dell’Unione Giornalisti Italiani Scientifici (UGIS), giornalista del Corriere della Sera; Giuseppe Gulletta, presidente dell’Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani (UGAI), giornalista della Gazzetta del Sud; Enrica Battifoglia, responsabile del canale Scienza e Tecnica dell’agenzia Ansa; Massimo Cerofolini, conduttore del programma radiofonico Eta Beta di Rai Radio1; Luca Masali, direttore della rivista Dronezine; Danilo Scarato, direttore del magazine online Quadricottero News; Luciano Castro, presidente di Roma Drone.
“Roma Drone Campus 2017” si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio prossimi. Il programma della manifestazione prevede circa 70 corsi e seminari su vari argomenti, dalla presentazione di nuovi droni a conferenze su singole applicazioni professionali, fino ad incontri sugli aspetti assicurativi e della sicurezza del volo. Saranno anche allestite 2 speciali arene gonfiabili per effettuare voli dimostrativi di droni. L’evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, ha ricevuto numerosi patrocini, tra cui: i ministeri della Difesa, dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, ENAC, ANSV, CNR, ENEA, CIRA, ENAV, Aero Club d’Italia, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale e le Associazioni del settore droni FIAPR, ASSORPAS, UASIT, AIDRONI e EDPA. Partner scientifici sono il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre e la Link Campus University.
La manifestazione è supportata da un gruppo di Aziende partner: Laser Navigation (sponsor), Aerovision, AirVision/Neutech, Analist Group, Drone Aviation, iDroni, Microgeo, Mr.Ideas, Nimbus, Pagnanelli Risk Solutions, Tecnofly2008, Urbe Aero, Virtual Robotix Italia, Yuneec. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.romadrone.it.
