Fiumicino, test all'imbarco per il riconoscimento biometrico

Fiumicino, anche grazie al contributo di Enac e Polizia di Stato, è il primo aeroporto in Italia ed uno dei primi in Europa a sperimentare la nuova procedura d’imbarco del futuro. In questa fase della durata di 6 mesi, il progetto sarà rivolto ai soli passeggeri che viaggiano da Roma Fiumicino ad Amsterdam. Ai viaggiatori sarà offerta la possibilità di aderire al controllo biometrico su base volontaria. Il funzionamento è semplice, veloce, sicuro. Un apparato multimediale rileva le caratteristiche biometriche del volto e acquisisce elettronicamente le informazioni contenute nel passaporto e carte di imbarco. Questi dati vengono associati al volto attraverso delle telecamere opportunamente predisposte, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. Dopodiché non sarà più necessario mostrare documenti o carte d’imbarco.