Bordoni, subito la ripresa dei lavori sulla via ostiense

Ad oggi, nulla è cambiato, tanto da mettere in discussione la volontà della Giunta di voler completare le opere necessarie in tempi brevi. Si tratta di lavori indispensabili per restituire un contesto di normalità a tutte le zone interessate". Bordoni ha deciso di presentare una nota di sollecito all’Assessorato per "sollecitare la ripresa dei lavori e chiedere conto di questi ulteriori ritardi e soprattutto dal mancato rispetto dei tempi annunciati". All’origine della chiusura del cantiere della via Ostiense, da cui la deviazione della via del Mare all’altezza di Ostia Antica , è stato il ritrovamento di alcuni reperti archeologici. “in particolare, trovandosi l’area dello scavo in una zona ad alta presenza di resti archeologici romani, gli addetti al cantiere dell’ampliamento del Canale di Bagnolo, hanno rinvenuto importanti opere murarie risalenti alla colonia marina. Mezzo metro sotto il vecchio piano stradale, gli archeologi hanno poi riportato in luce due muri paralleli risalenti all’età imperiale.