Ostia Antica, sabato l'inaugurazione del "parco di affaccio" sul Tevere
L’inaugurazione del nuovo porticciolo fluviale degli scavi archeologici, in particolare, opportunamente restaurato e che consente l’accesso sui battelli anche ai portatori di handicap, favorirà l’accesso di turisti agli scavi archeologici, valorizzando l’offerta locale.


Parco Affaccio Tevere ad Ostia Antica
(AGR) E' iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione del parco di affaccio sul Tevere di Ostia Antica. Sabato prossimo 12 aprile (ore 12) il sindaco Gualtieri sarà ad Ostia Antica per la prevista inaugurazione dell’ingresso del parco d'affaccio sul Tevere ed il rinnovato approdo fluviale. Fondamentale, in questa fase, l’inaugurazione del nuovo approdo fluviale degli scavi archeologici, opportunamente restaurato e finalmente in grado di favorire l’accesso sui battelli anche ai portatori di handicap. Un porto che favorirà, di sicuro, l’accesso di turisti agli scavi archeologici, valorizzando l’offerta locale.
Il parco di affaccio sul Tevere di Ostia Antica, uno dei cinque parchi previsti dal Campidoglio, occupa un’area di circa 5 ettari e mezzo in un’area del fiume Tevere che allo stato attuale resta poco fruibile ma che rappresenta uno spaccato evidente della biodiversità presente nell’area, un vero paradiso per gli appassionat5i di birdwatching. Sono presenti, infatti,gli Aironi cenerini, il Martin pescatore, i Germani, ii Cigni, tante le specie ittiche, dai pesci che risalgono il fiume da mare alle specie stanziali, agli animali acquatici.