Pomezia, utilizzavano una macchinetta conta soldi per calcolare il ricavato della vendita di droga, tre arresti e sequestrato circa mezzo kg. di hashish
I Carabinieri dopo la perquisizione personale hanno rinvenuto 260 euro in contanti,in una borsdetta soldi e 535 grammi di hashish che uno dei fermati cercava di strappare ai miltari e poi scappare a. Anche il minore presente alla vista dei militari tentava di disfarsi dei cellulari


(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato tre persone, un 25enne romano, una 23enne italiana e un minorenne straniero di 17 anni, gravemente indiziate del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella serata di ieri, infatti, nel corso di uno dei quotidiani servizi di pattuglia finalizzati alla prevenzione dei reati, nel centro abitato di Pomezia, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione Carabinieri di Pomezia, transitando nei pressi di alcune palazzine hanno notato la presenza di alcune persone, già note, appartarsi nei garage della palazzina. A seguito di un controllo più approfondito, i Carabinieri a seguito della perquisizione personale hanno rinvenuto 260 euro in contanti, di vari tagli e all’interno della borsetta della donna, 535 grammi di hashish, che veniva bruscamente strappata dal giovane 25enne nel tentativo di darsi alla fuga a piedi, senza riuscirci poiché inseguito e poi bloccato dai militari dell’Arma che lo hanno poi messo in sicurezza. Anche il minore presente con loro, alla vista dei militari dava in escandescenze disfacendosi dei cellulari che possedeva.
Per i due maggiorenni sono scattate le manette, in attesa del rito direttissimo mentre, il minore è stato condotto presso un centro di prima accoglienza di Roma.
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.